Il 2019 sta ormai per finire ma il nostro viaggio intorno al mondo 🌍 continua anche nel nuovo anno! Allora preparatevi ad allacciare le cinture ✈️🗺🚢 perché nel 2020 voleremo alla scoperta di nuovi meravigliosi paesi e delle loro tradizioni!
Attraverseremo insieme la Russia 🇷🇺 il Marocco 🇲🇦 le Filippine 🇵🇭 e il Perù 🇵🇪 per conoscerne insieme lingua, costumi, piatti tipici, balli e mettere le ali alla nostra fantasia! Parte il conto alla rovescia! State con noi!
Programma completo:
Sabato 11 gennaio 2020 Biblioteca Dino Pieraccioni, Via Aurelio Nicolodi, 2
ore 10:30 IL MIO PIATTO PREFERITO: laboratorio di disegno gastronomico. Il mondo è pieno di piatti buonissimi da scoprire ed assaggiare. Durante il laboratorio i bambini viaggeranno alla scoperta delle specialità culinarie di altri paesi e disegneranno il loro piatto preferito mentre i genitori scriveranno la ricetta nella lingua d’origine. Il laboratorio prenderà avvio dalla lettura di un brano dal libro: Fiabe di oggetti magici, di Italo Calvino.
sabato 18 gennaio 2020 Biblioteca Dino Pieraccioni, Via Aurelio Nicolodi, 2
ore 10:30 QUANDO SARÒ GRANDE…: laboratorio di pittura sui tessuti. Coccolare panda, piantare interi boschi, viaggiare nello spazio, conosceremo le persone che oggi fanno quei lavori che sognavano di fare da piccoli… E tu cosa vorresti fare da grande? I bambini realizzeranno una borsa in tessuto dipingendo e scrivendo nella lingua d’origine cosa vogliono fare da grandi, ispirandosi a personaggi famosi: inventori, atleti, cantanti o artisti del proprio paese d’origine. La lettura di un brano dal libro Da grande voglio fare il poeta, a cura di Azzura D’Agostino offrirà lo spunto per l’attività laboratoriale.
sabato 25 gennaio 2020 Biblioteca Filippo Buonarroti, Viale Alessandro Guidoni, 188
ore 10:30 MA CHE LINGUA PARLI…: laboratorio di calligrafia. Ogni lingua è fatta di suoni ed a volte questi suoni diventano immagini bellissime, misteriose e scrivere diventa un’arte. I bambini potranno scoprire i diversi alfabeti del mondo, sentirne i suoni ed imparare a scrivere il loro nome in un’altra lingua. Il laboratorio sarà introdotto dalla lettura di un brano dal libro: Il libro dei Perché, di Gianni Rodari.
sabato 01 febbraio 2020 Biblioteca Filippo Buonarroti, Viale Alessandro Guidoni, 188
ore 10:30 GIRO GIRO MONDO – alla Scoperta del Perù, a cura dell’Associazione Culturale Contigo Perù. Un paese ricco di storia, foreste lussureggianti, montagne che sfiorano il cielo e una fauna meravigliosa, il Perù erede del favoloso impero Inca, è un paese pieno di testimonianze archeologiche e resti di civiltà millenarie: Un tempo, secondo la mitologia Inca il centro cardinale delle terre emerse, dove confluiscono il mondo superiore e il mondo degli inferi si trovava a Cuzco, il cui nome, in lingua quechua, sta per “ombelico del mondo”. I bambini conosceranno questo paese dai mille colori scoprendo con il laboratorio gli antichi geoglifi di Nazca, segni sul terreno, perfettamente conservati e lunghi anche chilometri, che rappresentano animali ed immagini di culto.
sabato 01 febbraio 2020 Biblioteca Mario Luzi, Via Ugo Schiff, 8
ore 10:30 MA COME MI VESTO?: laboratorio di costumi tradizionali
Ogni paese ha dei costumi tradizionali che distinguono le varie regioni. Dopo una presentazione di indumenti tradizionali di diverse parti del mondo i bambini saranno invitati a decorare i gilet, capo di abbigliamento tradizionale nei balcani. Ogni bambino lo personalizzerà con i colori ed i motivi del proprio paese.
sabato 15 febbraio 2020 Biblioteca delle Oblate, Via dell’ Oriuolo, 24
ore 10:30 GIRO GIRO MONDO – alla scoperta della Russia, a cura dell’Associazione culturale Centro Culturale Russo. La nazione più grande del mondo, un paese magico, che abbraccia Oriente ed Occidente, con i suoi paesaggi che variano dalla tundra alle spiagge subtropicali. Il paese degli Zar, delle coloratissime chiese, delle antiche tradizioni, dei costumi spettacolari e delle incantevoli favole e fiabe. Venite a scoprire la favola su come è nata “ Khokhloma”, l’antico stile russo di pittura su legno, raffigurante le piante presenti nelle foreste e nei prati della Russia. Provate l’emozione di decorare un proprio cucchiaio di cartone con questa tecnica, ispirandosi al tradizionale cucchiaio di legno che gli abitanti dei villaggi russi dipingevano durante i lunghi e freddi inverni.
sabato 22 febbraio 2020 Biblioteca Villa Bandini, Via del Paradiso, 5
ore 10:30 IL MIO LIBRO PREFERITO: laboratorio di disegno sui tessuti. I bambini descriveranno il loro libro preferito, i protagonisti, la trama e i momenti più significativi. Sceglieranno il motivo più rappresentativo per descrivere il libro e lo disegneranno con i pastelli su speciali copertine proteggi-libro di tessuto. Il laboratorio sarà preceduto dalla lettura di un brano dal libro: Favole al telefono, di Gianni Rodari.
sabato 29 febbraio 2020 Biblioteca Mario Luzi, Via Ugo Schiff, 8
ore 10:30 GIRO GIRO MONDO – alla scoperta del Marocco, a cura dell’Associazione Culturale Italo-Araba per Firenze e Toscana “AL WIfak”. Un paese antico dai mille volti e dagli accesi colori delle spezie, con paesaggi che cambiano continuamente: dalle città imperiali alle dune del Sahara. Il Marocco è una mescolanza di tradizioni, di popoli e di lingue. Tra le più antiche tradizioni, derivanti dalle credenze berbere, c’è il Mehndi, decorazione con l’henné, simbolo di buona fortuna. Si crede che l’henné possa aiutare a difendersi dalle sventure e dal malocchio , in particolare quando i disegni incorporano le forme hamsa, un occhio o un diamante. I bambini potranno scoprire questa antica arte personalizzando i propri portafortuna.
sabato 07 marzo 2020 Biblioteca Villa Bandini, Via del Paradiso, 5
ore 10:30 BALLANDO: laboratorio di danza tradizionale. Ogni paese ha una lunga tradizione di musica e di danza. In passato i popoli ballavano per ringraziare la natura per i suoi frutti, per festeggiare l’arrivo della primavera e anche per divertirsi insieme. Nel corso dell’incontro i bambini ascolteranno musiche etniche ed impareranno balli tipici, in una gioiosa festa di primavera! Il laboratorio comincerà con la lettura di un brano dal libro: La vera storia delle maschere, di Bruna Babuder e Eliana Treccani.
sabato 07 marzo 2020 Biblioteca Pietro Thouar, Piazza Torquato Tasso 3
ore 10:30 GIRO GIRO MONDO – alla scoperta delle Filippine, a cura del Filippino Catholic Community of Florence. Paesaggi suggestivi, litorali sabbiosi lambiti da acque limpide, barriere coralline popolate da pesci variopinti, vulcani da esplorare e grotte da scoprire, fiumi sotterranei da ammirare e simpatici animali da conoscere. Le Filippine sono un variegato arcipelago composto da più di 7000 isole, un paese ricco di cultura e un popolo sorridente. I bambini scopriranno le tradizioni di questo lontano paese ed i suoni della sua lingua esotica.
sabato 21 marzo 2020 Biblioteca Orticoltura, Via Vittorio Emanuele II, 4
ore 10:30 LA MIA PASQUA: laboratorio di Pasqua. La Pasqua viene festeggiata con tradizioni diverse in molti luoghi. Nei paesi ortodossi dell’Est le uova sode vengono dipinte con decorazioni floreali. I bambini potranno creare e dipingere il loro uovo per poi poterlo appendere a casa. La lettura di un brano dal libro Le feste nel mondo, di Estelle Vidard e Mayalen Goust farà da punto di partenza per il laboratorio.
sabato 23 maggio 2020 BiblioteCaNova Isolotto, Via Chiusi, 4/3A
ore 10:30 IL MIO PIATTO PREFERITO: laboratorio di disegno gastronomico. Il mondo è pieno di piatti buonissimi da scoprire ed assaggiare. Durante il laboratorio i bambini viaggeranno alla scoperta delle specialità culinarie di altri paesi e disegneranno il loro piatto preferito mentre i genitori scriveranno la ricetta in lingua d’origine. Il laboratorio prenderà avvio dalla lettura di un brano dal libro: Fiabe di oggetti magici, di Italo Calvino.