Biblioteca multiculturale basata sullo scambio e la donazione di libri in lingua originale
Ponte di Babele è una biblioteca multiculturale basata sullo scambio e la donazione di libri in lingua originale. I temi spaziano dalle storie per bambini, libri di cucina, hobby, letteratura classica e contemporanea in lingua del donatore e testi critici sulla cultura, scambio culturale, interazione. Aperta a tutti, italiani e stranieri.
I libri donati in lingue straniere saranno messi a disposizione della comunità presso la Biblioteca delle Oblate con lo scopo di compiere il primo passo verso l’integrazione culturale che avviene tramite la conoscenza della lingua. Lo scopo è quindi di creare uno spazio dedicato alla lettura in lingua originale tramite il quale poter viaggiare in nuovi mondi da scoprire ed allo stesso tempo uno spazio dedicato agli immigrati già integrati dove poter trovare letteratura in lingua d’origine o a quelli con più difficoltà di integrazione, come gli anziani (nonni) e le donne che, avendo meno contatti con la vita pubblica, riscontrano maggiori difficoltà nell’imparare la lingua italiana. Crediamo che soprattutto a quest’ultimi farebbe piacere trovare letteratura nella lingua del proprio paese per poter leggere o leggere ai propri figli e nipoti.
Inoltre questa iniziativa mira a creare un’opportunità rivolta a tutti di conoscere alcuni dei più importanti scrittori dei paesi stranieri e di iniziare a costruire un database di libri dagli scrittori, anche meno conosciuti in Italia, provenienti da tutto il mondo.
21 febbraio 2019 – Biblioteca delle Oblate, Sala conferenze
A cura di stART_art projects
In collaborazione con LabAlenamente Onlus
La costruzione della prima parte della biblioteca è già stata realizzata grazie alla collaborazione dell’Ambasciata della Repubblica Serba a Roma e del Consolato Onorario della Repubblica Serba a Firenze che hanno promosso la donazione di libri in lingua serba da parte della Biblioteca Nazionale di Belgrado, la Biblioteca dell’Università di Nis in Serbia e la Biblioteca comunale per i bambini di Nis alla Biblioteca delle Oblate, Firenze. Presso la Biblioteca delle Oblate sono già stati raccolti i libri in italiano, una parte dei quali ha già trovato la collocazione sugli scafali delle biblioteche serbe partner.
illustrazione di Marica Kicušic
LE DONAZIONI DAL GIAPPONE
LE DONAZIONI DALLA SERBIA